Seguono pensieri sparsi scaturiti dalla conferenza stampa di Giuseppe Conte convocata per le 20.20 di una domenica sera di metà primavera in piena pandemia da coronavirus. Pandemia soprattutto riferita al come gestire la stessa da parte delle istituzioni, le quali, sia sempre ben chiaro, continueremo a rispettare, ma altrettanto chiaramente continueremo sempre a evidenziare il […]
Continua a leggereConte, Salvini e La Qualunque
Nemmeno l’emergenza tanto grave (e sottovalutata all’inizio) del Covid-19 può esimerci dal dire quando le cose non vanno bene (conferenze stampa serali senza decreti, trattamento impari tra dipendenti e lavoratori autonomi, probabilmente una concretezza della stessa cassa integrazione posticipata a maggio, comunicazione basata sui like da conquistare su Facebook piuttosto che sul dare linee certe […]
Continua a leggereCosa significa fare un’Azione nel 2020
Stamattina ci siamo visti e sentiti in tantissimi da tutta Italia, ovviamente in videochiamata, per ricordare e riattivare il pensiero e l’Azione di Piero Gobetti, Carlo Rosselli, Gaetano Salvemini insieme a quello del popolarismo sturziano e a tutte quelle figure che sono riuscite a delineare praticamente 100 anni fa le culture del liberalismo sociale e […]
Continua a leggereSardine vaccinate
All’inizio di questa storia, che ancora fatichiamo a comprendere nel suo complesso, ogni giorno cercavo di scaricarmi iniettando sarcasmo sui vari social: che fine hanno fatto i novax? Poi è diventato meno raro in giro e allora mi è passato anche questo sfizio. Adesso, prima che prenda piede anche quest’altro pensiero associativo, fatemi scrivere che […]
Continua a leggereIn Azione
Anche persone insospettabili cominciano non solo a parlare ma ad apprezzare l’iniziativa culturale, prima che politica, di Azione. Troverò il modo di approfondire il legame, secondo me, indissolubile e inevitabile che mette insieme il liberalismo sociale con il popolarismo sturziano. Non si tratta di moderazione, ma di andare, anzi, in maniera rivoluzionaria alla radice dei […]
Continua a leggerePrima del disastro
In circostanze come queste tutti dovrebbero capire che è meglio investire in sanità e ricerca e non in quote 100 oppure redditi di cittadinanza. Per esempio, per avere i soldi per rafforzare turni di infermieri e medici in casi di emergenze.
Continua a leggerePrevisioni facili
Avevano cominciato con Fico in autobus. Sono già arrivati alla Trenta che manda il cagnolino in giro con l’auto blu. Qui era già stato previsto.
Continua a leggereSan Francesco
“Mi fanno parlare per ultimo quando non c’è più la diretta RAI ma questo mi rende più libero di rivolgermi a lei signor presidente per dirle che condivido tutto quello che ha detto ma ha dimenticato di parlare della spesa delle armi. Caro presidente la spesa mondiale in armamenti è scandalosa. Proprio l’Italia potrebbe guidare […]
Continua a leggereProgrammi di governo
I rappresentanti di Istituto dei licei anni 90 e anni 2000 tenevano un profilo più sobrio.
Continua a leggereCertezze
Tutto passa. La Serie A resta.
Continua a leggere