Seguono pensieri sparsi scaturiti dalla conferenza stampa di Giuseppe Conte convocata per le 20.20 di una domenica sera di metà primavera in piena pandemia da coronavirus. Pandemia soprattutto riferita al come gestire la stessa da parte delle istituzioni, le quali, sia sempre ben chiaro, continueremo a rispettare, ma altrettanto chiaramente continueremo sempre a evidenziare il […]
Continua a leggereDivergenze crescenti
La domenica post festivo, che non lo è stato nella sostanza, è peggio di un lunedì dopo ferragosto. Il covid-19 inoltre ha distanziato ancora di più chi non fa nulla mai e chi deve costruire intorni di minuti sempre più condensati di robe sempre e comunque.
Continua a leggereVerso la Garage Gym
Riscopro sonorità di 10 anni fa. Adesso a 30 anni suonati. Banale. In stress test continuo. Trovarsi sempre pronti a gestire presente. Segreto? Compulsare decathlon da mesi per riuscire ad accaparrarsi una Rack 900 x garage gym. Addio piscina.
Continua a leggereDelitti di Valhalla e Retribution
Due serie veloci. Retribution proprio stagione unica, 4 episodi. Semplice, ma lascia il giusto. La prima, islandese, ha più dei paesaggi e si nota, infatti, anche la concentrazione del cinema governativo per far conoscere la propria terra. Ricorda di più lo stile scandinavo. Retribution finora mi sembra abbastanza singolare, tema familiare portato alle estreme conseguenze […]
Continua a leggereConte, Salvini e La Qualunque
Nemmeno l’emergenza tanto grave (e sottovalutata all’inizio) del Covid-19 può esimerci dal dire quando le cose non vanno bene (conferenze stampa serali senza decreti, trattamento impari tra dipendenti e lavoratori autonomi, probabilmente una concretezza della stessa cassa integrazione posticipata a maggio, comunicazione basata sui like da conquistare su Facebook piuttosto che sul dare linee certe […]
Continua a leggereJoe
Qui siamo #teambiden da inizio 2016…
Continua a leggereIl maestro non lo tocca nemmeno Bach
Poco fa per caso mi è cascato l’occhio su un tweet che accennava a qualcosa tra Murgia e Battiato. Il maestro lo conoscono tutti. Murgia non è Murgita scritto male, l’ex calciatore che ricordiamo soprattutto a Vicenza. E non si tratta nemmeno di Alessandro Murgia, attuale calciatore e promessa della Spal. Ma si sta parlando […]
Continua a leggereCosa significa fare un’Azione nel 2020
Stamattina ci siamo visti e sentiti in tantissimi da tutta Italia, ovviamente in videochiamata, per ricordare e riattivare il pensiero e l’Azione di Piero Gobetti, Carlo Rosselli, Gaetano Salvemini insieme a quello del popolarismo sturziano e a tutte quelle figure che sono riuscite a delineare praticamente 100 anni fa le culture del liberalismo sociale e […]
Continua a leggereSardine vaccinate
All’inizio di questa storia, che ancora fatichiamo a comprendere nel suo complesso, ogni giorno cercavo di scaricarmi iniettando sarcasmo sui vari social: che fine hanno fatto i novax? Poi è diventato meno raro in giro e allora mi è passato anche questo sfizio. Adesso, prima che prenda piede anche quest’altro pensiero associativo, fatemi scrivere che […]
Continua a leggereIl lago di Ozark
E’ caduta a fagiuolo l’uscita della terza stagione di Ozark. Lungi da me spoilerare qualche passaggio: in epoca avanzata di binge viewing fa anche ridere. Mi preme e mi pare utile, nella fase storica reale che stiamo vivendo, sottolineare la bellezza della narrazione del rapporto tra moglie e marito, con tutte le conseguenze impazzite che […]
Continua a leggere